Voto per i cittadini italiani temporaneamente all’estero
Coloro che residenti in Italia si trovino temporaneamente in un Paese estero per un periodo di almeno 3 mesi (in cui ricadono i giorni dell’8 e 9 giugno) per motivi di studio, di lavoro, cure mediche o siano appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all’estero nello svolgimento di missioni internazionali, nonché i loro familiari conviventi (per i quali invece non è previsto il periodo minimo dei 3 mesi all’estero), possono ricevere all’indirizzo estero il plico per il voto per corrispondenza per i 5 referendum dell’8 e 9 giugno, presentando entro il 7 maggio 2025 apposito modulo allegato al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Eventuali opzioni pervenute con un diverso modello sono comunque da considerarsi valide, purché contengano tutti i dati previsti dal modello ministeriale e siano quindi conformi alle previsioni normative (L. 459/01 art. 4 -bis).
La domanda può essere presentata entro il 7 maggio 2025 per via telematica all’indirizzo pec: protocollo@pec.comune.vignate.mi.it;
in alternativa personalmente o tramite persona delegata al nostro ufficio protocollo negli orari di sportello: lunedì – mercoledì – venerdì mattina: 8.30-12.15 – Lunedì – Giovedì pomeriggio: 16.00-18.45
.
Ulteriori e più dettagliate informazioni sul sito ministeriale
https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/referendum-2025-elettori-temporaneamente-residenti-allestero
- Aree Tematiche
- Categorie