Elezioni Politiche del 25 settembre 2022

Nella giornata di domenica 25 Settembre 2022, dalle ore 07.00 alle ore 23.00 si voterà per il rinnovo dei componenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.

Quando si vota

Le operazioni di voto si svolgeranno esclusivamente

Domenica  25 SETTEMBRE 2022 dalle ore  7:00 alle ore  23:00


Dove si vota

Le sezioni elettorali sono tutte inserite all’interno del Plesso Scolastico, Via Galvani 1 – Scuola Elementare

Tutte le sezioni elettorali (1-2-3-4-5-6-7) sono prive di barriere architettoniche,  accessibili mediante sedia a ruote, e dotate di apposita cabina che consente agevolmente l’accesso, per l’espressione del voto, agli elettori non deambulanti.

Per l’ammissione al voto l’elettore dovrà presentarsi alla sezione in cui è iscritto.  Il numero della sezione di appartenenza e l’ubicazione del seggio sono indicati sulla tessera  elettorale. 


Chi può votare

Possono votare sia per la Camera dei Deputati che per il Senato della Repubblica tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 25 SETTEMBRE 2022.

I cittadini italiani residenti all’estero (AIRE), possono votare all’estero.


Tessera elettorale: ritiro e smarrimento

Per votare serve la Tessera elettorale e un documento di riconoscimento (carta di identità, patente o passaporto).
Invitiamo gli elettori a
controllare che nella propria tessera elettorale sia ancora disponibile almeno uno spazio vuoto per il timbro di vidimazione

Nel caso che gli spazi siano effettivamente tutti esauriti, i cittadini interessati sono invitati a richiedere una nuova tessera.

Chi ha smarrito la tessera elettorale può richiederne il duplicato direttamente all’Ufficio Elettorale negli orari di apertura. Chi non avesse mai ricevuto la tessera può ritirarla negli stessi orari all’ufficio elettorale.


Voto assistito

Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere da soli il proprio voto hanno diritto di essere accompagnati all’interno della cabina elettorale da un accompagnatore di fiducia scelto fra gli elettori di un qualsiasi comune della Repubblica perché li assista nella espressione del voto.

Si precisa che nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un diversamente abile

Per agevolare le persone che hanno un impedimento permanenteè possibile richiedere all’Ufficio Elettorale del Comune, presentando idonea documentazione sanitaria, che sulla propria  tessera elettorale venga apposto un timbro che attesti questa necessità per tutte le future chiamate alle urne. L’annotazione, avendo carattere permanente , evita all’elettore di doversi munire della apposita certificazione medica in occasione di ogni consultazione.

Possono essere anche ammessi a votare con un accompagnatore gli elettori il cui impedimento fisico nell’espressione autonoma del voto sia evidente. Quando manchi il suddetto timbro sulla tessera elettorale o quando l’impedimento fisico non sia evidente il diritto al voto assistito può essere dimostrato con un certificato medico – redatto da un funzionario medico designato dai competenti organi delle unità sanitarie locali – nel quale sia espressamente attestato che l’infermità fisica impedisce all’elettore di esprimere il voto senza l’aiuto di un altro elettore.
In questo secondo caso, l’elettore può richiedere la certificazione necessaria da esibire al seggio facendosi visitare da uno dei medici specificamente incaricati dalla A.T.S.

Per informazioni ufficio elettorale

Tel. 0295080853 – email a.zacchetti@comune.vignate.mi.it


Servizi di trasporto a favore degli elettori diversamente abili

Al fine di agevolare le operazioni di voto da parte di tutti gli elettori, i cittadini, con difficoltà di deambulazione, che non riescono a raggiungere i seggi con propri mezzi o con l’ausilio di familiari, possono usufruire di un servizio di trasporto messo a disposizione dell’Ente.
Coloro che necessitano di tale servizio devono consegnare domanda al protocollo del Comune oppure tramite mail all’indirizzo : m.gallo@comune.vignate.mi.it entro le ore 18.00 del giorno giovedì 22 Settembre 2022.
Alla domanda deve essere necessariamente allegata copia del documento di identità

Recapiti:
Ufficio elettorale tel. 0295080853