Tributi
UFFICIO
L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.
Dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.
L’IMU è un tributo in autoliquidazione, ossia un tributo il cui calcolo è a carico del contribuente, il quale, informatosi circa le aliquote deliberate dal Comune nel cui territorio sono situati i propri beni immobili, procede al calcolo e versa entro le date di scadenza.
L’importo totale dovuto deve essere arrotondato all’Euro inferiore o superiore ( € 0,50 = Euro superiore). Il versamento non è dovuto quando l’importo annuo complessivo risulta inferiore o uguale ad € 2,50.
Comune di Vignate
La Dichiarazione IMU può essere compilata online tramite il Servizio Calcolo IMU, al seguente link: https://www.amministrazionicomunali.net/dichiarazione_imu/dichiarazione_imu.php?comune=vignate.
In alternativa, puoi scaricare i relativi moduli dal Sito del MEF - Dipartimento Finanze.
I moduli compilati in ogni loro parte dovranno essere recapitati presso l'Ufficio protocollo in Comune per la protocollazione oppure inviarlo via:
In caso di invio tramite PEC è necessario allegare un documento di identità del dichiarante e relativi moduli compilati e firmati digitalmente (in assenza di firma digitale si possono firmare con firma autografa).
In caso di presentazione della dichiarazione tramite lo sportello fisico è necessario possedere:
La presentazione della Dichiarazione IMU consente al contribuente di avere riconosciute le agevolazioni/esenzioni dichiarate.
La dichiarazione deve essere presentata dall’utente all’Ufficio Protocollo del Comune competente alla gestione della IMU entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui è intervenuta la variazione.
Entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui è intervenuta la variazione.
Gratuito.
Attestazione per usufruire dell'assimilazione ad abitazione principale ai fini IMU
Dichiarazione di inagibilità/inabitabilità ai fini IMU
Immobile concesso in comodato d'uso gratuito genitori-figli
Immobile affittato con contratto a canone agevolato
Per presentare la Dichiarazione IMU personalmente, è possibile recarsi all'Ufficio Protocollo del Comune ai seguenti orari:
Lunedì 08:30 - 12:15 16:00 - 18:45;
Mercoledì 08:30 - 12:15;
Giovedì 16:00 - 18:45;
Venerdì 08:30 - 12:15.
UFFICIO
Formato PDF (0.38 MB)
Formato PDF (0.9 MB)
Formato PDF (0.19 MB)
Formato PDF (0.54 MB)
Formato PDF (0.62 MB)
Formato PDF (0.51 MB)
Formato PDF (0.22 MB)
UFFICIO
TELEFONO