Specchio Parabolico

Servizio attivo

I cittadini possono richiedere l'installazione degli specchi parabolici sul suolo pubblico per l'uscite degli accessi da aree private.


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i cittadini residenti nel Comune o alle imprese.

Descrizione

Uno specchio parabolico fa convergere nel suo fuoco tutti i raggi paralleli al suo asse: in questo modo riflette le immagini con una prospettiva più ampia.
Gli specchi parabolici stradali sono infatti utilizzati in condizioni di scarsa visibilità, per migliorare il campo visivo dell’utente della strada. Sono attrezzature complementari alla segnaletica stradale e sono solitamente posizionati in corrispondenza di quegli incroci la cui visibilità da parte degli automobilisti in transito, per ragioni fisiche dei luoghi, non è ottimale e non risolvibile in altro modo, rendendo così più sicura l’immissione dei veicoli sulla sede stradale.

Per l’installazione di specchio parabolico all’incrocio su due strade comunali, il Comune farà fronte all’acquisto, alla posa e al mantenimento in buono stato di conservazione dello specchio parabolico e ne risponderà in prima persona se dovesse arrecare danno a persone e/o cose.

Per l’installazione di specchio parabolico ad uso privato, chi ha chiesto l’installazione dovrà far fronte all’acquisto, alla posa e al mantenimento in buono stato di conservazione dello specchio parabolico e ne risponderà in prima persona se dovesse arrecare danno a persone e/o cose.

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

Per accedere al servizio è necessario compilare il modulo presso l'ufficio di Polizia Locale o in allegato alla presente scheda di servizio.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario allegare:

  • la documentazione fotografica;
  • la mappa della zona interessata dall'installazione;
  • modulo di richiesta compilato;
  • Carta d'identità del richiedente;

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'installazione degli specchi parabolici.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla ricezione della domanda.

Quanto costa

Il servizio prevede il pagamento di 2 marche da bollo da 16 € oltre ai costi a carico per l'installazione ed il mantenimento in efficienza del manufatto.

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 21/05/2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona