Asilo Nido Comunale
Sede: Plesso scolastico – via Galvani, 1
Telefono ASILO NIDO COMUNALE: 02 9567523
Telefono Ufficio Istruzione Comunale: 02 95080865
presso Biblioteca comunale “La Fonte”, Via E.Fermi 43 – Vignate
Fax: 02 9560538
E-mail: serviziscolastici@comune.vignate.mi.it
LISTA D’ATTESA
ASILO NIDO COMUNALE – SETTEMBRE 2023
Si informa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni per la formazione di una LISTA DI ATTESA per eventuali posti che dovessero rendersi disponibili presso l’asilo nido – graduatoria di settembre 2023. Si precisa infatti che al momento non vi sono posti liberi per inserimenti di nuovi minori in struttura ma la graduatoria verrà comunque stilata, come previsto dalla Carta del Servizio, per eventuali disponibilità future.
Non essendo possibile – al momento – alcuna iscrizione, in deroga a quanto previsto dall’art. 18 della Carta del Servizio, NON sarà richiesta la caparra di 100 Euro.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 8:00 del 1° settembre 2023 e sino alle ore 12:00 del giorno 30 settembre 2023.
La presentazione delle istanze potrà essere effettuata esclusivamente tramite compilazione della domanda online al seguente link:
https://vignate.simeal.it/sicare/benvenuto.php
Il manuale con le indicazioni per la compilazione della domanda è reperibile sul sito comunale, alla seguente pagina https://comune.vignate.mi.it/asilo-nido-e-prima-infanzia/
Per dettagli e informazioni, visualizza il Manuale per le iscrizioni
ISCRIZIONE ASILO NIDO A GENNAIO, MAGGIO E SETTEMBRE
Sarà possibile effettuare l’iscrizione, a seguito della pubblicazione di avviso, nei seguenti mesi:
Periodo di presentazione della domanda |
Mese indicativo di inserimento al nido |
1 – 31 maggio |
Settembre |
1 – 30 settembre |
Novembre |
1 – 31 gennaio |
Marzo |
Per informazioni e’ possibile scrivere all’ufficio istruzione comunale: serviziscolastici@comune.vignate.mi.it oppure alla coordinatrice del nido Dott.ssa sara vilone: sara.vilone@cooperativa-cittadelsole.it.
Progetto “Menù 10 e lode”
Il progetto menù a punti “Menù 10 e lode” dell’ATS Milano (ex ASL Milano 2) è nato con lo scopo di fornire un supporto ai Comuni per favorire il miglioramento della qualità della ristorazione scolastica, dei cibi e delle abitudini alimentari di bambini e ragazzi.